| Scheda materiale | |
|---|---|
| Tipo materiale | Libro |
| Titolo | Psicoanalisi e societŕ |
| Autore | Sigmund Freud |
| Edizione | Newton Compton, Roma |
| Descrizione | Raccolta di saggi scritti nei primi vent'anni del Novecento in cui traspare l'evoluzione del pensiero del fondatore della psicoanalisi in cui la base strettamente individuale e istintuale dei fenomeni di gruppo ne fa considerare le caratteristiche psicologiche come un'estensione della situazione familiare di origine. L'evoluzione della societŕ, studiata nei rapporti di interdipendenza dei membri, e di dipendenza dalla figura di un capo, poteva essere esaminato attraverso le due inverse coordinate di un continuo ampliamento della coscienza umana e d'un aumento sempre crescente della repressione. |
| Argomento | Psichiatria/Psicoanalisi/Psicologia |
| Anno | 1969 | Collocazione | PS8 |
| Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 |
| Nuova ricerca | Scheda n° 506 |
