Scheda materiale | |
---|---|
Tipo materiale | Libro |
Titolo | Donne e Bibbia nel Medioevo (secoli XII - XV) Tra ricezione e interpretazione |
Autore | Kari Elisabeth Borresen e Adriana Valerio |
Edizione | il pozzo di giacobbe |
Descrizione | Pubblicato nella Collana di Esegesi, Culura e Storia. C'è effettivamente un robusto filo femminile che percorre non solo i testi sacri, ma anche la grande tradizione successiva: esso rivela non soltanto un'ermeneutica originale, ma anche un'appropriazione personale della Scrittura da parte delle donne, molto maggiore di quanto si immaginasse, sia pure attraverso il superamento di barriere la faticosa conquista di varchi, la cancellazione di sospetti e di riserve… I percorsi sono molteplici, spesso affascinanti, non di rado sorprendenti, le iridescenze sono varie, le figure che vengono fatte salire sulla ribalta sono ora celebri, altre volte escono dal buio dell'anonimato. Dalla Premessa di Gianftanco Ravasi |
Argomento | Storia delle donne |
Anno | 2011 | Collocazione | SD84 |
Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 |
Nuova ricerca | Scheda n° 990 |