| Pagine (68): [ « < 56 57 58 > » ] |
| Autore | Titolo | Argomento | Associazione | Scheda |
|---|---|---|---|---|
| Anna Pacifico | Quando s'apre il silenzio. Poesie 2002-2003. | Poesia | Circolo della Rosa |
|
| Riccardo d'Este, Gabriella Pagella | Quel ramo dell'ago di Narco. La Droga e il suo Diritto | Saggistica | Circolo della Rosa |
|
| Luce Irigaray | Questo sesso che non è un sesso. Sulla condizione sessuale, sociale e culturale delle donne | Pensiero della differenza | Circolo della Rosa |
|
| Gruppo Donne del G.A.L.M. (a cura di Eugenio Marchesini) | Raccolta di pubblicazioni sulle problematiche delle donne con lesione spinale | Corpo / Mente | Circolo della Rosa |
|
| Amy Hempel | Ragioni di vivere | Narrativa | Circolo della Rosa |
|
| Paola Nava | Ragioni e sentimenti. Le operaie della Sipe di Spilamberto dal fascismo agli anni '60 | Storia delle donne | Circolo della Rosa |
|
| a cura di Lucia Ferrante, Maura Palazzi e Gianna Pomata | Ragnatele di rapporti | Saggistica | Circolo della Rosa |
|
| AA.VV. | Rapsodia in Rosa - Narrare se stesse per non svanire | Scrittura delle donne | Circolo della Rosa |
|
| aa.vv. | Re Nudo n.47/1977 | Violenza | Circolo della Rosa |
|
| Letizia Comba, François Fleury | Reflexions sur la relation | Pedagogia | Circolo della Rosa |
|
| aa.vv. | Revista del Instituto Cervantes, a�o II, N�mero 8 | Varie | Circolo della Rosa |
|
| Maria Firpo | Rex mundi. Il rogo dei catari a Verona | Narrativa | Circolo della Rosa |
|
| AA.VV | Ribellarsi è giusto, ribellarsi è possibile | Violenza | Circolo della Rosa |
|
| A cura di Maria Teresa Veronesi e Vicky Vinco | Ricordando Giuliana Pistoso | Scrittura delle donne | Circolo della Rosa |
|
| Alma Comucci - Caterina Spillari | Ricordando Letizia Comba | Pensiero della differenza | Circolo della Rosa |
|

